NUOVE NORME IN MATERIA DI CITTADINANZA A trent’anni di distanza dall’approvazione della legge 91/1992, il legislatore deve prendere atto delle profonde trasformazioni avvenute nella società italiana e aggiornare le norme in materia di cittadinanza. Nelle ultime legislature questa commissione è ...
Leggi Articolo »Nasce il Comitato per la Sicurezza del MoVimento 5 Stelle
Dopo il voto degli iscritti può iniziare il lavoro del Comitato per la Sicurezza del MoVimento 5 Stelle. In questi anni abbiamo lavorato seriamente al governo e in Parlamento a favore delle forze dell’ordine nell’interesse dei cittadini. Abbiamo fatto molto. ...
Leggi Articolo »Ok dl cybersicurezza, ora correre per rendere operativa Agenzia nel più breve tempo possibile
Abbiamo concluso l’esame dei circa 140 emendamenti presentati dai gruppi al dl cybersicurezza che arriverà lunedì in aula. Abbiamo migliorato un provvedimento importante per la sicurezza nazionale del Paese anche dopo i fondati allarmi lanciati dal Ministro Colao. Grazie alle ...
Leggi Articolo »Patrick Zaki, Governo proceda su cittadinanza
La vita di Patrick Zaki merita un Parlamento unito senza divisioni, fino al suo ritorno a casa. Spero che il governo proceda in tempi rapidi al conferimento della cittadinanza e continui ad attivare ogni strumento, a livello europeo e internazionale, ...
Leggi Articolo »Modifiche dl sicurezza, solo ordine e integrazione creano vera sicurezza
Come MoVimento 5 Stelle abbiamo presentato un documento unitario con diverse misure utili. Solo ordine e integrazione creano vera sicurezza. L’articolo di questa mattina su La Gazzetta del Mezzogiorno ⤵️
Leggi Articolo »Non possiamo avere sul nostro territorio persone non tracciabili
Per il procuratore nazionale antimafia Cafiero De Raho, con la regolarizzazione dei lavoratori combattiamo le mafie e lo sfruttamento. C’è anche un tema di sicurezza sanitaria. Il Ministero della Salute ha lanciato un allarme: non possiamo avere sul nostro territorio ...
Leggi Articolo »Regolarizzazione dei lavoratori, la mia intervista su Radio InBlu
📻 Sono stato intervistato poco fa, in diretta su InBlu Radio. Abbattere il lavoro nero serve anche a risolvere una questione molto importante di sicurezza pubblica. Siamo tutti consapevoli che ci sono tante persone non tracciate sul territorio. E’ nostro ...
Leggi Articolo »RaiNews24, decreto sicurezza e caso Gregoretti
È passato un anno dal primo decreto sicurezza e sicuramente bisognerà apportare alcune modifiche importanti. Per quanto riguarda il caso Gregoretti e le differenze con quello Diciotti, ho sempre esposto le mie idee senza nessun problema, le stesse che ho ribadito anche ...
Leggi Articolo »I motivi del No alla nuova commissione d’inchiesta sulle periferie voluta dal PD
NO alla proposta di legge che istituisce una commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città.Meritano di essere chiariti i motivi che hanno portato la maggioranza a questa scelta. Serve un chiarimento capace di andare ...
Leggi Articolo »Intervista su inBlu Radio sul decreto sicurezza
La mia intervista a InBlu Radio sul decreto sicurezza https://t.co/1VGzhnNA4W
Leggi Articolo »La mia intervista sul decreto sicurezza per il Corriere della Sera
La mia intervista di oggi sul Corriere della Sera fa un po’ di chiarezza sul decreto sicurezza, arrivato alla Camera dei deputati una settimana fa e che verrà discusso in aula dal 23 novembre. Ho fatto il massimo possibile affinché si svolgessero in Commissione ...
Leggi Articolo »