COS’È LA DISPERSIONE SCOLASTICA? Secondo la relazione finale sull’indagine conoscitiva sulla dispersione scolastica votato dalla Commissione Cultura della Camera circa 110-115.000 ragazzi compresi fra i 14 ed i 17 anni, ogni anno, si trovano fuori dai percorsi formativi e scolastici. Come al ...
Leggi Articolo »RENZI E LA SCUOLA: DAGLI ANNUNCI ALLA REALTA’
Ieri, giovedì 18 settembre 2014, Cittadinanzattiva ha presentato il XII Rapporto su sicurezza, qualità e accessibilità a scuola, dal quale risulta che quattro scuole su dieci hanno una manutenzione carente, oltre il 70% presenta lesioni strutturali, in un caso su ...
Leggi Articolo »SCUOLA: + INNOVAZIONE – SLOGAN
Dal finto piano di lotta al precariato che nella migliore delle ipotesi vedrebbe l’assunzione di appena 100.000 docenti, a partire dal 2015, spalmate in 3-4 anni, ossia giusto quanto basterebbe a coprire i pensionamenti. All’eliminazione delle supplenze, anzi dei supplenti ...
Leggi Articolo »Scuola digitale. Italia all’età della pietra
Ho presentato una interrogazione (n. 4-03114) al Ministro Carrozza sulla tematica “SCUOLA DIGITALE” e vi riassumo alcuni dati disastrosi del nostro Paese, in ITALIA abbiamo: a) un pc ogni 15 studenti nelle scuole elementari; b) un pc ogni 11 studenti nelle scuole ...
Leggi Articolo »“Mamma, mi piove in classe”
Poco prima di Natale ho visitato degli edifici scolastici di Castellaneta (TA) Da tale visita è emersa una realtà alquanto desolante, se non gravemente preoccupante: strutture fatiscenti, pareti lesionate ed umide, infiltrazioni d’acqua dai soffitti, transenne ubicate in spazi che dovrebbero ...
Leggi Articolo »Scuola digitale: UK e Svezia investono nonostante la crisi, l’Italia che fa?
http://www.agendadigitale.eu/egov/562_scuola-digitale-c-e-da-imparare-dal-regno-unito.htm In questo articolo uscito il 06 Dicembre 2013 si evidenzia il ritardo dell’Italia nei confronti di Regno Unito e Svezia in materia di digitalizzazione e connettività a scuola. I dati sono sconfortanti: “tra la scuola italiana e quella inglese ...
Leggi Articolo »Bevo per… studiare
Il M5S ha progettato un modello di SCUOLA EFFICIENTE, INNOVATIVO, UNA SCUOLA CHE SIA DAVVERO TRAMPOLINO DI LANCIO PER I RAGAZZI PER POTER ARRIVARE ALL’UNIVERSITA’ O ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO DA PROTAGONISTI. Abbiamo creato una CONTRO RIFORMA GELMINI, emendamenti ...
Leggi Articolo »La Scuola 2.0 dovrà attendere un governo a 5 stelle
La firma del ministro Carrozza sui libri scolastici è la pietra tombale su quanti auspicavano l’entrata in vigore della scuola digitale, che doveva essere realtà già nel 2009. Il ministro afferma che gli editori non sono ancora pronti, serve tempo: ...
Leggi Articolo »Vi spiego come funzionano i provvedimenti “spot”: l’edilizia scolastica.
Oggi vi voglio spiegare come funzionano gli provvedimenti “spot” di questo Governo. Il sistema è molto semplice: si stanziano i soldi così da poter fare grandi dichiarazioni, ma il trucco sta nel COME poi si può accedere ai finanziamenti. Prendo come ...
Leggi Articolo »Lettera aperta al Presidente della Repubblica
In risposta all’articolo apparso sul Corriere della Sera in data 23/11/13 dal titolo: “Napolitano: «Basta tagli ciechi alla scuola» Carrozza ai ragazzi: «Il Paese ha bisogno di voi»” — Lettera aperta al Presidente Napolitano (e in Cc alla Ministra Carrozza): ...
Leggi Articolo »