Ringrazio i gruppi del MoVimento 5 Stelle e del Partito Democratico che nella conferenza dei capigruppo di oggi hanno raccolto il mio appello ripetutamente fatto in queste settimane. Con il sì a questa riforma, che riguarderà 4 milioni di giovani, ...
Leggi Articolo »La riforma costituzionale più attesa e promessa sta per essere approvata
✅ LA RIFORMA COSTITUZIONALE PIÙ ATTESA E PROMESSA STA PER ESSERE APPROVATA! Si tratta della seconda ed ultima deliberazione in aula. La riforma costituzionale più attesa e promessa negli ultimi decenni sta per essere approvata definitivamente. Non c’è partito che ...
Leggi Articolo »A settembre la riduzione dei parlamentari sarà realtà
Facciamo un po’ di chiarezza. Ieri sono intervenuto in aula per spiegare quanto successo realmente in commissione. Avevo solo suggerito – senza alcuna imposizione o forzatura – di votare la proposta di legge costituzionale sul taglio dei parlamentari entro questa ...
Leggi Articolo »Riforma costituzionale su elettorato attivo del Senato, primo ok della Camera
Oggi più di 4 milioni di giovani tra i 18 e i 24 anni possono votare per la Camera dei deputati, ma non per il Senato della Repubblica. Una discriminazione profondamente ingiusta e ormai superata dal tempo e dalla storia. Eliminarla è ...
Leggi Articolo »Oggi in aula legge per voto 18enni al Senato
Oggi in aula arriva la riforma costituzionale che modifica l’articolo 58 della Costituzione. Eliminiamo finalmente una discriminazione ingiusta e anacronistica: anche i diciottenni potranno votare per il Senato e non dovranno aspettare di compiere 25 anni. Spero che i lavori ...
Leggi Articolo »Nuovo sì al Senato. Ci siamo quasi!
Con 180 voti favorevoli, poco fa, è stato approvato il disegno di legge costituzionale che riduce il numero dei parlamentari: 200 senatori invece di 315 e 400 deputati invece degli attuali 630. Il provvedimento tornerà alla Camera per l’approvazione definitiva. ...
Leggi Articolo »Referendum, passi avanti anche sull’abrogativo
Qui la mia intervista per La Stampa sul nuovo metodo seguito da questa maggioranza per fare finalmente le riforme. Via il quorum strutturale, ora un nuovo quorum approvativo per i cittadini che vogliono scrivere e cancellare le leggi! [Una doverosa ...
Leggi Articolo »