Ad oggi non c’è nessuna crisi. Dobbiamo tutti parlare di meno e lavorare di più. Ce lo chiedono gli italiani preoccupati per scuola, sanità, lavoro e tasse. Noi del MoVimento 5 Stelle ce la mettiamo tutta per andare oltre le ...
Leggi Articolo »Surreale discutere di rimpasto in piena emergenza, la mia intervista
Il voto del Parlamento di ieri è stato chiaro. Per giorni si è parlato del nulla e dispiace che l’informazione continui a farlo nonostante una maggioranza e un MoVimento 5 Stelle compatto. Il Mes l’ha ratificato il governo Berlusconi, con la Lega ...
Leggi Articolo »Oggi il Presidente del Consiglio Matteo Renzi si trova nella mia città, a Bari, per inaugurare la Fiera del Levante. Di solito, in queste occasioni, il premier di turno elogia l’azione del proprio governo, peccato che proprio in questi giorni ...
Leggi Articolo »Trivellpoli e la combriccola del “Giglio Magico”
Sembra il titolo dell’ennesimo episodio del Signore degli anelli e invece è solo un altro capitolo della commedia “Repubblica italiana”. Noi abbiamo sempre detto CHE QUESTO GOVERNO ANDAVA D’AMORE E D’ACCORDO CON LE LOBBY anche se non intendevamo in modo ...
Leggi Articolo »Metà delle scuole italiane hanno più di 40 anni
Dopo quasi vent’anni di attesa, è arrivata l’Anagrafe dell’edilizia scolastica, lo strumento di monitoraggio previsto dalla legge n.23 del 1996 che «fotografa» la situazione degli istituti, elaborata attraverso i dati forniti nei mesi scorsi dalle regioni al Miur. Secondo l’anagrafe ...
Leggi Articolo »Onida d’accordo col M5S sulla Legge elettorale
Oggi sul Corriere della Sera, Valerio Onida, Presidente emerito della Corte costituzionale, ha espresso la sua posizione sulla Legge elettorale che Renzi sta imponendo al Paese. Parere che corrobora la tesi del M5S che da sempre combatte la visione governativa (o filo-governativa) che ...
Leggi Articolo »Il governo salva Ilva e ammazza Taranto
Questo decreto ha nel nome la beffa. La beffa per la città di Taranto e per i tarantini. Siamo sicuri che di questa ennesima schifezza si vergognino gli stessi parlamentari del PD e tutti coloro che appoggiano questo governo. Un ...
Leggi Articolo »Libertà di stampa, Italia tra Moldavia e Nicaragua
Guardate dove è finita l’Italia nella classifica di Reporter Senza Frontiere dopo un anno di governo Renzi! Tra i motivi del crollo: “Intimidazioni da criminalità e politica” L’anno scorso eravamo addirittura riusciti a scalare qualche posizione, rimanendo comunque in un preoccupante ...
Leggi Articolo »Basta soldi ai giornali: Renzi, ci stai?
L’obiettivo della proposta di legge del M5S sull’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria è quello di accelerare un processo ineludibile, quello che vede la fine della stampa così com’è stata concepita fino ad oggi. In Italia in particolare è più che ...
Leggi Articolo »RENZI E LA SCUOLA: DAGLI ANNUNCI ALLA REALTA’
Ieri, giovedì 18 settembre 2014, Cittadinanzattiva ha presentato il XII Rapporto su sicurezza, qualità e accessibilità a scuola, dal quale risulta che quattro scuole su dieci hanno una manutenzione carente, oltre il 70% presenta lesioni strutturali, in un caso su ...
Leggi Articolo »SCUOLA: + INNOVAZIONE – SLOGAN
Dal finto piano di lotta al precariato che nella migliore delle ipotesi vedrebbe l’assunzione di appena 100.000 docenti, a partire dal 2015, spalmate in 3-4 anni, ossia giusto quanto basterebbe a coprire i pensionamenti. All’eliminazione delle supplenze, anzi dei supplenti ...
Leggi Articolo »I BRONZI DI RIACE ANDRANNO ALL’EXPO! SCOMMETTIAMO?
Da settimane ormai la rassegna stampa è piena di articoli sul rischioso spostamento delle opere d’arte dalla Calabria, a Milano. Oggi stesso si legge sul Corriere della Sera, la lettera che Maroni e Sgarbi hanno inviato al ministro Franceschini per ...
Leggi Articolo »