In questi anni ho sempre sostenuto il valore e l’impegno dei tutori volontari dei minori stranieri non accompagnati. La necessità di riconoscere concretamente ciò che fanno, con dedizione e spirito di solidarietà, mi ha portato a presentare una proposta di ...
Leggi Articolo »Migranti, da Johansson investimenti su vie legali d’accesso
Una buona gestione europea del fenomeno migratorio passa anche dalla garanzia di vie legali d’ingresso nell’Unione, necessarie per combattere davvero i trafficanti. Oggi, su mia richiesta in audizione, la commissaria europea per gli affari interni, Ylva Johansson, ha aperto all’investimento ...
Leggi Articolo »Minori stranieri non accompagnati, ok al primo decreto attuativo
Nel nostro paese sono più di 5000 i minori stranieri non accompagnati censiti. In questi giorni ha avuto molta attenzione la storia di Musa Juwara, attaccante del Bologna, dopo il gol all’Inter a San Siro. Musa è stato uno dei ...
Leggi Articolo »La cittadinanza non è una priorità, però basta tabù
Il tema non riguarda solo i figli degli stranieri in Italia, ma tutti noi. Dare la cittadinanza a chi ha dimostrato di integrarsi concludendo un ciclo di studi insieme ai nostri figli è una risposta di sicurezza oltre che di ...
Leggi Articolo »Una giornata molto intensa. I miei appuntamenti
Giornata molto intensa oggi 💪 📌 Ore 10: intervento alla presentazione del rapporto Censis – Auditel. Le famiglie straniere sono il 6% di quelle censite da Auditel. I dati di ascolto quindi includono anche i loro consumi monitorati al pari degli italiani e ...
Leggi Articolo »Attuare la legge sui minori non accompagnati
Nella scorsa legislatura, con sostegno traversale, il Parlamento votò la legge per la tutela dei minori stranieri non accompagnati, la cosiddetta legge Zampa. Fu una bella pagina di buona politica. Ora per attuare pienamente i principi di quella legge servono ...
Leggi Articolo »Migranti, efficaci solo i rimpatri volontari assistiti. Garantire tutela dei minori stranieri non accompagnati.
Come emerge dalla Relazione 2019 del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, presentata questa mattina alla Camera dei Deputati, solo il 43% dei trattenuti nei Cpr (Centri di Permanenza per i Rimpatri) è stato ...
Leggi Articolo »