Ieri è stata una giornata sportiva meravigliosa. Il presidente del Coni ha posto con l’occasione un problema serio, burocratico e non solo politico. Sono dell’idea, però, che la questione della cittadinanza affrontata da Malagò debba essere estesa. Nelle nostre scuole ...
Leggi Articolo »Pieno sostegno alla comunità scolastica pugliese
Domenica, 08 novembre 2020 Stanno pervenendo al Ministero dell’Istruzione numerose segnalazioni da parte della comunità scolastica pugliese e delle famiglie che manifestano confusione e disorientamento rispetto ad alcuni contenuti dell’ordinanza emanata dalla Regione e alle pronunce di diverso segno da ...
Leggi Articolo »Edilizia leggera II edizione, 943 mila euro per la Puglia
È stata pubblicata la graduatoria per l’accesso ai fondi per la cosiddetta edilizia leggera II Edizione, comune per comune. Si tratta dei risultati del bando che serve a finanziare gli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli ...
Leggi Articolo »Scuola San Bonifacio, no a propaganda fuorviante. Sì al dibattito libero
Leggo con sgomento ancora un’altra notizia simile al caso più recente dello scorso dicembre, questa volta però ambientato nella provincia di Verona: un istituto scolastico pubblico che propone, da ormai anni, una mostra propagandistica a senso unico. Il chiaro messaggio ...
Leggi Articolo »Questa manovra va raccontata!
Questa manovra va raccontata: ci sono tante cose che stanno diventando realtà, tante promesse che abbiamo mantenuto. Gli italiani aspettavano da anni interventi come quelli che stiamo mettendo in atto, che abbiamo fortemente voluto mettere nel contratto di governo e ...
Leggi Articolo »Education in Finland: puntare su eccellenza e benessere della persona
Prima di lanciarsi in avventati paragoni tra il sistema scolastico finlandese e quello italiano è bene tener presenti alcune nette differenze tra le due realtà: la Finlandia ha una popolazione di soli 5,5 milioni di abitanti a confronto dei nostri ...
Leggi Articolo »Scuola: il governo vuole cittadini ignoranti e privi di senso critico!
Parlamento ricattato, finte consultazioni, studenti e operatori scolastici in rivolta, questa è la riforma della scuola peggiore della storia! Tra balle e idee malsane va avanti il piano di distruzione della scuola pubblica iniziato da Berlusconi, Tremonti e Gelmini, nefasti ...
Leggi Articolo »#Galan dimettiti!
Ieri a Report, la trasmissione di denuncia di Rai tre, si parlava della nuova grande madre delle tangenti: il #Mose Sapete chi era invischiato fino al collo in questa faccenda? #Galan Sì, proprio quello stesso Giancarlo Galan per cui la Camera ...
Leggi Articolo »Il punto sull’Italia: cosa ha fatto il governo? cosa avrebbe fatto il M5S?
ECONOMIA & LAVORO In Italia ci sono circa 3 milioni e mezzo di disoccupati, pari al 12,5% della popolazione in età da lavoro e secondo l’Osce la disoccupazione in Italia continuerà a crescere nel 2014, arrivando a quota 12,9%. La ...
Leggi Articolo »Il Decreto ammazza futuro!
Stamattina ho avuto il piacere di partecipare ad un incontro davvero intenso tenutosi all’Ateneo di Bari che ha visto una grande partecipazione da parte di tutti i soggetti del mondo universitario, dai rettori, agli studenti passando per i rappresentanti politici ...
Leggi Articolo »Bevo per… studiare
Il M5S ha progettato un modello di SCUOLA EFFICIENTE, INNOVATIVO, UNA SCUOLA CHE SIA DAVVERO TRAMPOLINO DI LANCIO PER I RAGAZZI PER POTER ARRIVARE ALL’UNIVERSITA’ O ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO DA PROTAGONISTI. Abbiamo creato una CONTRO RIFORMA GELMINI, emendamenti ...
Leggi Articolo »La Scuola 2.0 dovrà attendere un governo a 5 stelle
La firma del ministro Carrozza sui libri scolastici è la pietra tombale su quanti auspicavano l’entrata in vigore della scuola digitale, che doveva essere realtà già nel 2009. Il ministro afferma che gli editori non sono ancora pronti, serve tempo: ...
Leggi Articolo »