Grazie ai miei colleghi Maria Laura Mantovani e Gianluca Perilli, ho presentato al Senato un emendamento per sperimentare il voto elettronico già in autunno. Ci aspettiamo che il Ministero dell’Interno esegua rapidamente una decisione del Parlamento, votata da due maggioranze ...
Leggi Articolo »Voto elettronico, approvato mio emendamento al milleproroghe
Il cambio di governo non ferma la sperimentazione del voto elettronico. Entro giugno il Ministero dell’Interno dovrà adottare il decreto attuativo per spendere il milione di euro stanziato con la legge di bilancio 2020. Dal Parlamento arriva ancora una volta ...
Leggi Articolo »Riforma Polizia locale, emendamento essenziale
Siamo tutti consapevoli del grande lavoro svolto ogni giorno dalla Polizia locale, ancora di più durante questo lungo e delicato periodo di emergenza. Un preziosissimo impegno che va sempre riconosciuto. Per questo sostengo la necessità della tanto attesa riforma. Ho ...
Leggi Articolo »Superbonus 110 fino al 2023
Abbiamo presentato come MoVimento 5 Stelle un emendamento alla Manovra che proroga il superbonus 110% fino al 2023. Si tratta di una misura importante che aiuta l’ambiente, l’economia e la salute dei cittadini. Ci sarebbe un grosso risparmio per ...
Leggi Articolo »Manovra: norma sulla canapa, la nostra battaglia non si ferma qui
Da presidente di commissione ho dato più volte giudizi di inammissibilità su diversi emendamenti presentati anche dalla maggioranza, esercitando un ruolo terzo e imparziale. La norma sulla canapa avrebbe comportato un gettito aggiuntivo per il bilancio dello Stato e solo ...
Leggi Articolo »Grazie al M5S più risorse per l’edilizia scolastica
Ieri è stato approvato in commissione Finanze di Montecitorio un emendamento al decreto fiscale per riformare l’8 per mille, a prima firma della mia collega e Presidente Carla Ruocco. Cosa cambia? I cittadini che sceglieranno di destinare l’8 per mille genericamente ...
Leggi Articolo »Manovra, Senato conferma norma per educatori
Con questa norma 150 mila persone (educatori socio-pedagogici e pedagogisti) non rischiano più il posto di lavoro. Potranno continuare ad operare anche nel settore socio-sanitario, nell’ambito delle proprie competenze educative. Dopo un lavoro di ascolto delle associazioni, questa maggioranza ...
Leggi Articolo »