Ho ricordato poco fa in aula che è sempre più necessario avviare il tavolo sul voto elettronico tra i ministeri della Digitalizzazione e dell’Interno per portare a risultati concreti sulla sperimentazione, entro le prossime elezioni politiche. In Parlamento c’è volontà ...
Leggi Articolo »Le riforme di Roma Capitale, un grande plauso alla Giunta Raggi
Ormai la democrazia rappresentativa è sempre più influenzata dalla rete, dai cittadini che costituiscono il fulcro dell’attivismo e dell’azione politica. È cambiato in modo radicale il rapporto fra istituzione e cittadino, di fronte ad un’esigenza sempre più forte di “decentramento ...
Leggi Articolo »Scuola digitale: UK e Svezia investono nonostante la crisi, l’Italia che fa?
http://www.agendadigitale.eu/egov/562_scuola-digitale-c-e-da-imparare-dal-regno-unito.htm In questo articolo uscito il 06 Dicembre 2013 si evidenzia il ritardo dell’Italia nei confronti di Regno Unito e Svezia in materia di digitalizzazione e connettività a scuola. I dati sono sconfortanti: “tra la scuola italiana e quella inglese ...
Leggi Articolo »La Scuola 2.0 dovrà attendere un governo a 5 stelle
La firma del ministro Carrozza sui libri scolastici è la pietra tombale su quanti auspicavano l’entrata in vigore della scuola digitale, che doveva essere realtà già nel 2009. Il ministro afferma che gli editori non sono ancora pronti, serve tempo: ...
Leggi Articolo »