La Puglia domani tornerà zona gialla. Il livello arancione era stato riconfermato per un calcolo errato dei posti letto delle terapie intensive. Il danno economico causato alle attività che potevano riprendere a lavorare, seppur con dei limiti, è elevato. Esattamente ...
Leggi Articolo »Allevamenti visoni, bene riflettere sulla chiusura totale
Lo scorso 21 novembre il Ministro della Salute Roberto Speranza ha sospeso le attività degli allevamenti di visoni su tutto il territorio nazionale fino al 28 febbraio 2021 incluso. Entro questa data, verrà verificata la sussistenza dei presupposti per la proroga delle ...
Leggi Articolo »La Sanità non è un bancomat
La pandemia ha messo in evidenza tutte le criticità della gestione concorrente tra Stato e Regioni di un asset così importante qual è quello della sanità. Il sistema, messo sotto forte stress dal Covid, evidentemente non ha retto e ha ...
Leggi Articolo »Oggi prima seduta in videoconferenza in commissione
Finalmente la Giunta del Regolamento ha aperto ai lavori da remoto per tutte le sedute di commissione in cui non sono previste votazioni. Oggi in commissione Affari Costituzionali abbiamo tenuto la prima seduta in sede referente in videoconferenza, concludendo l’esame ...
Leggi Articolo »Didattica digitale, distribuiti gli 85 milioni di euro
E’ stato firmato proprio ieri dalla Ministra Lucia Azzolina il decreto con il riparto per ogni singola scuola, regione per regione. Queste risorse saranno utilizzate per l’acquisto di dispositivi digitali e strumenti per le connessioni da fornire in comodato d’uso ...
Leggi Articolo »Fallimenti della sanità pugliese pagati da studenti, insegnanti e famiglie
La chiusura delle scuole decisa da Michele Emiliano e Lopalco è figlia del fallimento della sanità pugliese. I numeri citati dal governatore, infatti, confermano che il problema non è la scuola. In Puglia ci sono poco più di mezzo milione ...
Leggi Articolo »Emergenza sanitaria e trasporti, i fondi ci sono. Spendiamoli!
La pandemia corre in tutta Europa e nonostante i numeri in Italia siano inferiori rispetto ad altri, non mancano nel nostro Paese molte criticità e il trasporto è fra queste. Ieri abbiamo audito in commissione il viceministro Giancarlo Cancelleri per ...
Leggi Articolo »Abbiamo un solo nemico, il virus, che va combattuto con gioco di squadra
Chi pensa di attaccare con ogni pretesto il governo su ogni dpcm e su ogni scelta sta sbagliando strada. Ecco il video in cui Salvini viene contestato in piazza Montecitorio dagli ambulanti. Viviamo un momento tremendamente difficile per tutti i ...
Leggi Articolo »Niente resterà come prima, le mie osservazioni sul futuro del Tempo
In un momento di restrizione sanitaria ed economica il futuro aveva bisogno di essere scrutato e avvicinato come mai prima d’ora. Ragionare sul mondo che sarà, a partire da ciò che questa pandemia lascerà sul terreno personale e sociale, rappresenta ...
Leggi Articolo »Ecco gli aiuti dall’estero, paese per paese. Grazie!
Abbiamo superato la fase 1. Un’impresa possibile grazie alla responsabilità e all’impegno di ciascuno di noi. Ma non siamo stati soli. Guardate questa tabella depositata poco fa in commissione dal Capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli. Tanti paesi ci hanno ...
Leggi Articolo »Lavori della commissione, prima riunione dell’Ufficio di presidenza in videoconferenza
Questa mattina, per la prima volta, l’Ufficio di Presidenza della commissione Affari Costituzionali si è riunito in videoconferenza. In quanto Presidente ho partecipato fisicamente insieme allo staff della commissione, che ringrazio, mentre gli altri deputati hanno partecipato da remoto. In ...
Leggi Articolo »Digitalizzazione, sostegno alle imprese e investimenti su sanità e ricerca
Con l’informativa di ieri in Parlamento il Governo ha continuato a garantire trasparenza sull’emergenza che gli italiani stanno fronteggiando con coraggio e orgoglio. Nel discorso di Giuseppe Conte non ci sono solo puntuali resoconti e precise spiegazioni sulla risposta sanitaria, ...
Leggi Articolo »