da Il Foglio La rielezione del presidente Mattarella ha assicurato alle istituzioni la necessaria stabilità nell’interesse del Paese, ma il Parlamento e le forze politiche devono ora concretamente ricambiare il suo atto di generosità anche rafforzando il proprio impegno sul ...
Leggi Articolo »Il commentario della Costituzione, il Presidente della Repubblica (Artt. 83-87)
TITOLO II. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Art. 83. Il Presidente della Repubblica è eletto dal parlamento in seduta comune dei suoi membri. All’elezione partecipano tre delegati per ogni regione eletti dal consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza ...
Leggi Articolo »Insularità, al via riforma in commissione
Inizierà martedì prossimo, 23 novembre, in commissione l’iter della proposta di legge di iniziativa popolare che riconosce l’insularità in Costituzione. Dopo l’ok unanime del Senato, ho chiesto e ottenuto dai gruppi la disponibilità a un percorso rapido, senza il ricorso ...
Leggi Articolo »Tutela dell’ambiente in Costituzione, un grande risultato
Abbiamo da poco votato in commissione la proposta di legge, già approvata al Senato, che inserisce la tutela dell’ambiente in Costituzione. Il provvedimento, che modifica gli articoli 9 e 41 della Costituzione, arriverà finalmente in aula a settembre. Un grande ...
Leggi Articolo »Voto ai 18enni al Senato, finalmente la Camera sblocca la riforma
Finalmente dopo quasi otto mesi di attesa la Camera dei deputati ha sbloccato la riforma per il voto dei 18enni al Senato. Una piccola rivoluzione che riguarda circa 4 milioni di under 25! Dopo il sì al referendum sulla riduzione ...
Leggi Articolo »La questione dei poteri speciali per Roma è nazionale, il mio intervento in Campidoglio
La questione dei poteri speciali per Roma è necessariamente una questione nazionale. E’ ora di far partire una forte iniziativa legislativa. In questa direzione, nelle prossime settimane, prenderà il via in commissione Affari Costituzionali alla Camera una riforma di sistema ...
Leggi Articolo »Qualche retroscena sui decreti sicurezza dopo la bocciatura della Corte Costituzionale
Qualche retroscena sui decreti sicurezza dopo la bocciatura della Corte Costituzionale… DECRETI SICUREZZA E CORTE COSTITUZIONALE: ECCO COME È ANDATA Qualche retroscena sui decreti sicurezza dopo la bocciatura della Corte Costituzionale… Pubblicato da Giuseppe Brescia su Venerdì 10 luglio 2020
Leggi Articolo »La riforma costituzionale più attesa e promessa sta per essere approvata
✅ LA RIFORMA COSTITUZIONALE PIÙ ATTESA E PROMESSA STA PER ESSERE APPROVATA! Si tratta della seconda ed ultima deliberazione in aula. La riforma costituzionale più attesa e promessa negli ultimi decenni sta per essere approvata definitivamente. Non c’è partito che ...
Leggi Articolo »Taglio dei parlamentari, ok della Commissione. Il 7 ottobre in aula
TAGLIO DEI PARLAMENTARI, OK DELLA COMMISSIONE. IL 7 OTTOBRE IN AULA ✅ Il voto di oggi in commissione sulla riduzione dei parlamentari è stata una prova di credibilità superata per chi era presente. Ora manca solo l’ok dell’aula! Si tratta di ...
Leggi Articolo »Riforma costituzionale su elettorato attivo del Senato, primo ok della Camera
Oggi più di 4 milioni di giovani tra i 18 e i 24 anni possono votare per la Camera dei deputati, ma non per il Senato della Repubblica. Una discriminazione profondamente ingiusta e ormai superata dal tempo e dalla storia. Eliminarla è ...
Leggi Articolo »Oggi in aula legge per voto 18enni al Senato
Oggi in aula arriva la riforma costituzionale che modifica l’articolo 58 della Costituzione. Eliminiamo finalmente una discriminazione ingiusta e anacronistica: anche i diciottenni potranno votare per il Senato e non dovranno aspettare di compiere 25 anni. Spero che i lavori ...
Leggi Articolo »Democrazia diretta e Costituzione, la mia lezione alla Luspio
Questo il tema della lezione che ho tenuto oggi all’Università degli Studi internazionali di Roma. Ho riportato qualche dato interessante sullo stato della democrazia diretta in Italia: dalla XIV legislatura (2001-2006) fino ad oggi sono state presentate oltre 11 mila ...
Leggi Articolo »