Home / Tag Archivi: commissione

Tag Archivi: commissione

Insularità, al via riforma in commissione

Inizierà martedì prossimo, 23 novembre, in commissione l’iter della proposta di legge di iniziativa popolare che riconosce l’insularità in Costituzione. Dopo l’ok unanime del Senato, ho chiesto e ottenuto dai gruppi la disponibilità a un percorso rapido, senza il ricorso ...

Leggi Articolo »

Ok dl cybersicurezza, ora correre per rendere operativa Agenzia nel più breve tempo possibile

Abbiamo concluso l’esame dei circa 140 emendamenti presentati dai gruppi al dl cybersicurezza che arriverà lunedì in aula. Abbiamo migliorato un provvedimento importante per la sicurezza nazionale del Paese anche dopo i fondati allarmi lanciati dal Ministro Colao. Grazie alle ...

Leggi Articolo »

Migranti, da Johansson investimenti su vie legali d’accesso

Una buona gestione europea del fenomeno migratorio passa anche dalla garanzia di vie legali d’ingresso nell’Unione, necessarie per combattere davvero i trafficanti. Oggi, su mia richiesta in audizione, la commissaria europea per gli affari interni, Ylva Johansson, ha aperto all’investimento ...

Leggi Articolo »

Polizia locale, lavorare insieme per la riforma entro l’anno

La legge quadro risale al 1986 e nel frattempo è cambiato il mondo. Con le audizioni di oggi della Polizia di Stato, si conclude il lavoro preliminare alla stesura della riforma della polizia locale. Tocca ora ai relatori Cattoi e ...

Leggi Articolo »

Milleproroghe, solo in maggioranza possiamo incidere davvero

Ieri sera, verso le 23, abbiamo chiuso i lavori in commissione sul decreto milleproroghe, provvedimento di cui sono relatore. È stato un duro lavoro, non è stato facile trovare i punti in comune nella nuova maggioranza, ma questi sforzi hanno ...

Leggi Articolo »

Mille proroghe, decreto importante da approvare quanto prima

Presiedere le commissioni Affari Costituzionali e Bilancio durante un mille proroghe è una sorta di missione impossibile. Io ce la sto mettendo tutta e conto, nell’arco di pochi giorni, di chiudere il provvedimento in commissione e portarlo in aula. Il decreto ...

Leggi Articolo »

Ius culturae, la mia intervista per Radio Radicale

Abbiamo quasi terminato la fase delle audizioni, che sono state numerosissime. Tante associazioni sono intervenute per contribuire a questa modifica della normativa sulla cittadinanza. Il mio compito da relatore della proposta sarà elaborare un testo base, poi si andrà in commissione ...

Leggi Articolo »

Cittadinanza, giovedì al via audizioni

Sono intervenuto poco fa all’incontro “A scuola di cittadinanza”, organizzato da Save the Children Italia, sul documentario Waiting di Stefano Di Polito. In questa occasione ho annunciato che proprio questo giovedì inizieranno le audizioni sulla riforma della cittadinanza. Cominceremo ascoltando i ...

Leggi Articolo »

Migranti, su Bija fatto grave e molto pericoloso

Il 4 ottobre 2019 il quotidiano Avvenire ha pubblicato un’inchiesta con alcune foto scattate l’11 maggio 2017 che testimoniano la partecipazione di Abd al-Rahman al-Milad, noto come Bija, ad un incontro tra una delegazione libica e autorità italiane presso il Cara di Mineo. Bija ...

Leggi Articolo »

Accordo Malta, un primo passo non scontato verso la riforma del regolamento di Dublino

Il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha dimostrato un profondo rispetto per il Parlamento venendo a riferire oggi in commissione sull’accordo di Malta. Si tratta di una forte discontinuità istituzionale rispetto al passato. Finalmente in commissione apprezziamo un ministro che non ...

Leggi Articolo »

Una preziosa occasione di scambio e di confronto tra Italia e Cina, partner non solo economici

Appena terminato un interessante incontro con una delegazione parlamentare cinese guidata da Hu Keming, Vicepresidente della commissione Affari costituzionali e legislativi. Tanti i temi affrontati sull’assetto costituzionale e legislativo italiano, tra cui il riparto delle competenze tra Stato e Regioni, ...

Leggi Articolo »

Diritti umani, presto Commissione nazionale indipendente

Oggi si celebra il 70º anniversario della Dichiarazione universale dei Diritti umani, il documento ONU approvato il 10 dicembre 1948 a Parigi. Un ideale e un impegno comuni per promuovere il rispetto di questi diritti e di queste libertà.   ...

Leggi Articolo »