Un’esplicita richiesta di maggiore trasparenza sui dati riguardanti l’attuazione del Pnrr, da rendere anche fruibili in formato aperto. È quella contenuta in un’interrogazione al ministro dell’Economia, Daniele Franco, presentata dal presidente della commissione Affari costituzionali della Camera, Giuseppe Brescia (M5S), che sarà ufficializzata oggi a Montecitorio. Una sollecitazione che nasce dalla carenza di informazioni riscontrata nell’utilizzo del portale “ItaliaDomani”. Portale che, ricorda il presidente della commissione Affari costituzionali della Camera, è stato al centro il mese scorso di una specifica istanza di accesso civico inoltrata al Mef dalla fondazione OpenPolis proprio per chiedere la comunicazione dei dati riferiti all’attuazione del Pnrr. E nell’interrogazione di Brescia si sottolinea come dall’esame dei “file” al momento disponibili nella sezione “Catalogo Opendata” del sito Internet si rilevino molti «aspetti problematici». A cominciare dalla mancanza di «informazioni sullo stato di avanzamento delle scadenze europee e italiane, senza cui è impossibile conoscere lo stato di completamento di misure e sotto misure». Il presidente della commissione Affari costituzionali fa poi notare che nel file “Pnrr Progetti.cvs” «non vi sono
indicazioni circa gli importi effettivamente erogati» e che «la data di osservazione risale a131 dicembre 2021».
Nel mirino dell’interrogazione finiscono anche le carenze informative sui soggetti aggiudicatari dei bandi e sulle gare. E Brescia evidenzia che «in assenza di queste informazioni e senza aggiogamenti continui, almeno su base settimanale, non possibile avere un quadro informativo sufficientemente completo e affidabile sullo stato di attuazione delle diverse misure del Piano».
—il Sole 24 Ore
Marco Rogari