In un momento di restrizione sanitaria ed economica il futuro aveva bisogno di essere scrutato e avvicinato come mai prima d’ora. Ragionare sul mondo che sarà, a partire da ciò che questa pandemia lascerà sul terreno personale e sociale, rappresenta uno stimolo a porre in essere già da subito strategie di medio e lungo respiro per trovarci preparati ai cambiamenti.
Questo video è il risultato di un’analisi accurata e realistica che si sviluppa in scenari futuri aderenti agli orientamenti della società. E il mio augurio è che volgano sempre verso il suo miglioramento.
Sappiamo che le resistenze saranno forti e ritarderanno alcuni processi evolutivi, ma sarà inevitabile per il mondo di domani. Il principio di indagare il futuro per poi costruirlo sarà il perno della nostra azione concreta.
Occorre fin da subito orientare la formazione delle nuove generazioni ad adeguarsi a nuovi stili di vita e di lavoro come lo smart e il remote working.
Alcuni temi sono particolarmente sensibili, come il rapporto fra controllo e sicurezza, mettendo in evidenza come sia ancora in ritardo il dibattito sociale in merito.
La società del futuro riuscirà a spostare la propria attenzione dal consumo accanito al concetto di resilienza❓
Vi sarà convenienza anche economica a riconvertire i prodotti più insostenibili per l’ambiente❓
Proprio questo sarà il nostro compito: partecipare attivamente a questo cambiamento epocale.
Le cure avranno molta importanza per una società che tende all’invecchiamento e la rimodulazione in chiave di efficientamento mirato alla persona sarà decisiva per mantenere insieme costi sostenibili e diritto alla salute universali.
La sfida sulla produzione di nuova energia sostenibile gioca la parte più importante del processo e in questo quadro la nostra storia ci contraddistingue dall’inizio.
In commissione ci siamo adoperati ad immaginare il futuro delle istituzioni esplorando, con esperti costituzionalisti, i vari scenari che deriverebbero da interpretazioni “evolutive” della Costituzione per rendere sicuro e possibile il voto a distanza.
Siamo sicuri che con l’impegno sarà possibile trasformare il futuro per vivere in un mondo più a misura naturale ed umana.