Domani dalle 9 alle 18 gli iscritti al MoVimento 5 Stelle potranno votare sul governo Conte-bis. Ecco i tre motivi che mi spingeranno a votare sì:
✅ L’Italia ha conosciuto il premier Giuseppe Conte grazie al MoVimento 5 Stelle. In questi 14 mesi, il presidente Conte ha lavorato con passione, serietà e competenza, facendosi apprezzare anche all’estero.
Il tradimento di Salvini ha solo rafforzato la sua credibilità e il suo prestigio. La sua guida continuerà a dare dignità e lustro alla Politica e all’Italia a livello internazionale.
✅ Questo governo nascerà da una situazione di emergenza, da una crisi voluta dalla follia di un uomo solo al comando che oggi ha un unico effetto concreto: l’aumento dell’Iva al 25%.
Chi chiedeva pieni poteri insomma impone più tasse agli italiani. Bisogna disinnescare quest’aumento, altrimenti il Paese scivolerà verso una recessione, con costi altissimi per famiglie e imprese.
✅ I temi, le cose da fare. Su questo vale la pena soffermarsi più a lungo per ritrovare insieme la nostra identità.
Il MoVimento 5 Stelle è postideologico. Non siamo né di destra, né di sinistra, siamo nati su battaglie e temi.
Su battaglie e temi abbiamo ricevuto i voti dei cittadini, ma nonostante il 33% delle politiche del 2018 non possiamo governare da soli.
Abbiamo il dovere di portare al governo quella fiducia dei cittadini, quelle battaglie e quei temi e non lasciarli cadere in una comoda opposizione. Il nostro sogno deve continuare!
Abbiamo lavorato duramente per costruire un programma omogeneo con forze politiche diverse da noi. È successo anche nella primavera del 2018, quando con molto più tempo a disposizione abbiamo sottoscritto un contratto che è stato stracciato da Salvini e dalla Lega.
E ora sempre dai temi dobbiamo ripartire, togliendo dalla lista quello che abbiamo già realizzato e che nessuno potrà toglierci, come il reddito di cittadinanza.
Questi sono alcuni dei temi per il governo Conte-bis, queste sono le sfide per il cambiamento che dobbiamo vincere insieme:
➡ Il taglio del numero dei parlamentari, da cui non si può scappare (anche se Salvini ha provato a farlo…)
➡Una rivoluzione verde per un nuovo rapporto tra impresa e ambiente, con nuovi settori produttivi emergenti e un nuovo modo di produrre energia, per un benessere equo e sostenibile e una crescita solidale
➡ La riduzione delle tasse e la lotta all’evasione con il carcere per i grandi evasori
➡ Una nuova legge sul conflitto di interessi (a proposito nessuna proposta dalla Lega sul punto in questi mesi… le nostre sono già depositate in Parlamento)
➡ Un’autonomia che tenga unita l’Italia e non aumenti divisioni e differenze
➡ Investimenti per il Sud, soprattutto su infrastrutture come l’Alta Velocità e collegamenti con i porti