Home / NEWS / Ius scholae, è la via più concreta e una risposta all’altezza dei cambiamenti della società

Ius scholae, è la via più concreta e una risposta all’altezza dei cambiamenti della società

Ieri è stata una giornata sportiva meravigliosa. 💪🇮🇹
Il presidente del Coni ha posto con l’occasione un problema serio, burocratico e non solo politico. Sono dell’idea, però, che la questione della cittadinanza affrontata da Malagò debba essere estesa.
Nelle nostre scuole ci sono già 800mila bambini e ragazzi di cittadinanza non italiana che studiano con i nostri figli. Non tutti vinceranno una medaglia o saranno atleti, ma chi completa un ciclo di studi nel nostro Paese dovrebbe avere il diritto di chiedere la cittadinanza italiana. Chiamiamolo ius scholae. Affrontiamo il tema a viso aperto.
Mi auguro che questo dibattito possa avere un effetto nell’opinione pubblica e in Parlamento. Da educatore e pedagogista, ancor prima che da parlamentare, credo nella potenza della scuola come fattore di integrazione. Affrontare insieme un percorso di crescita come quello scolastico porta alla condivisione di valori comuni. È la via più concreta, una risposta all’altezza dei cambiamenti della società.