Home / LAVORI VII COMMISSIONE

LAVORI VII COMMISSIONE

Education in Finland: puntare su eccellenza e benessere della persona

Prima di lanciarsi in avventati paragoni tra il sistema scolastico finlandese e quello italiano è bene tener presenti alcune nette differenze tra le due realtà: la Finlandia ha una popolazione di soli 5,5 milioni di abitanti a confronto dei nostri ...

Leggi Articolo »

Edilizia scolastica: la grande opera che serve davvero al nostro paese!

Il tremendo terremoto che ha distrutto intere cittadine del centro Italia ci porta a riflettere ancora una volta su quale sia il modo più assennato per impiegare le scarse risorse a disposizione del nostro paese. Qual è la grande opera ...

Leggi Articolo »

Italia, il Paese più bello del mondo!

“Esistono due categorie di persone nel mondo: gli italiani e chi vorrebbe esserlo.”   Nel resto del mondo essere italiano è “cool”. Noi invece ormai soffriamo di un certo senso di inferiorità nei confronti degli americani, dei tedeschi, degli inglesi ...

Leggi Articolo »

BASI TEORICHE PER UNA NUOVA DIDATTICA

 IL PROBLEMA DELLA DIDATTICA L’istruzione del nostro Paese ha una enorme sfida da affrontare per compiere: l’ardua impresa di adeguare la Scuola alla società che la circonda e ai bisogni dei soggetti in stato d’apprendimento. La sfida della nuova didattica ...

Leggi Articolo »

“SCUOLA? NO GRAZIE”. LA PIAGA DELL’ABBANDONO SCOLASTICO

COS’È LA DISPERSIONE SCOLASTICA? Secondo la relazione finale sull’indagine conoscitiva sulla dispersione scolastica votato dalla Commissione Cultura della Camera circa 110-115.000 ragazzi compresi fra i 14 ed i 17 anni, ogni anno, si trovano fuori dai percorsi formativi e scolastici. Come al ...

Leggi Articolo »

Abolizione fondi all’editoria – domani parte la discussione in commissione VII

Domani in commissione VII – Cultura, Scienza e Istruzione si discuterà la nostra proposta di legge discussa con i cittadini iscritti al M5S sul Sistema Operativo LEX sull’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria. La drammatica situazione in cui versa l’editoria tradizionale ...

Leggi Articolo »

Scuola digitale. Italia all’età della pietra

Ho presentato una interrogazione (n. 4-03114) al Ministro Carrozza sulla tematica “SCUOLA DIGITALE” e vi riassumo alcuni dati disastrosi del nostro Paese, in ITALIA abbiamo: a) un pc ogni 15 studenti nelle scuole elementari; b) un pc ogni 11 studenti nelle scuole ...

Leggi Articolo »

“Mamma, mi piove in classe”

Poco prima di Natale ho visitato degli edifici scolastici di Castellaneta (TA) Da tale visita è emersa una realtà alquanto desolante, se non gravemente preoccupante: strutture fatiscenti, pareti lesionate ed umide, infiltrazioni d’acqua dai soffitti, transenne ubicate in spazi che dovrebbero ...

Leggi Articolo »

DL Istruzione: i risultati M5S!

Il DL Istruzione, appena passato alla Camera è stato oggetto di infinite discussioni e le modifiche che sono state apportate sono frutto di un duro lavoro  in commissione e in aula. il M5S è riuscito ad ottenere significativi risultati. Ve ...

Leggi Articolo »

BONUS MATURITA’, APPROVATO IL SOVRANNUMERO AI CORSI 2013/14

Brescia (M5S): “Un buon risultato. Ora abolire il numero chiuso”   Il M5S riesce a strappare un buon risultato per la risoluzione del problema del bonus maturità al termine di una dura lotta in commissione. “La ministra Carrozza, eliminando il ...

Leggi Articolo »

Bevo per… studiare

Il M5S ha progettato un modello di SCUOLA EFFICIENTE, INNOVATIVO, UNA SCUOLA CHE SIA DAVVERO TRAMPOLINO DI LANCIO PER I RAGAZZI PER POTER ARRIVARE ALL’UNIVERSITA’ O ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO DA PROTAGONISTI. Abbiamo creato una CONTRO RIFORMA GELMINI, emendamenti ...

Leggi Articolo »

La Scuola 2.0 dovrà attendere un governo a 5 stelle

La firma del ministro Carrozza sui libri scolastici è la pietra tombale su quanti auspicavano l’entrata in vigore della scuola digitale, che doveva essere realtà già nel 2009. Il ministro afferma che gli editori non sono ancora pronti, serve tempo: ...

Leggi Articolo »