Home / LAVORI AULA

LAVORI AULA

Da oggi lo ius scholae in aula, il testo dopo le modifiche approvate in commissione

  Art. 1. (Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91) 1. Alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all’articolo 4, dopo il comma 2 sono aggiunti i seguenti: «2-bis. Il minore straniero nato ...

Leggi Articolo »

Stiamo col Premier, ma la spesa militare non è una priorità. La mia intervista per Avvenire

Giuseppe Brescia, deputato M5s e presidente della commissione Affari costituzionali della Camera: la posizione italiana sulla guerra sta dividendo i gruppi M5s, rischiate nuove scissioni? Il M5s sta votando compatto ogni provvedimento proposto dal governo sul conflitto in Ucraina. Non ...

Leggi Articolo »

Il commentario della Costituzione, il Presidente della Repubblica (Artt. 83-87)

TITOLO II. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Art. 83. Il Presidente della Repubblica è eletto dal parlamento in seduta comune dei suoi membri. All’elezione partecipano tre delegati per ogni regione eletti dal consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza ...

Leggi Articolo »

Ok commissione a pdl lobbying, il 10 gennaio in aula

Si è concluso l’esame in commissione della proposta di legge che regolamenta l’attività di lobbying. La commissione, infatti, ha approvato oggi senza voti contrari il mandato alla relatrice Vittoria Baldino. Il testo ora è atteso in aula lunedì 10 gennaio ...

Leggi Articolo »

Sì al lavoro agile nel post pandemia

E’ stata approvata all’unanimità la mozione a prima firma della collega Vittoria Baldino che impegna il Governo a implementare il lavoro agile nella pubblica amministrazione anche nel post pandemia. In questo modo non cancelliamo i grandi progressi fatti durante il ...

Leggi Articolo »

Seggi fuori dalle scuole, lezioni regolari per 30 mila studenti

E’ proprio grazie ad un nostro emendamento al decreto legge sostegni che per queste amministrative 510 seggi elettorali, in 117 diversi comuni, sono stati predisposti al di fuori delle scuole. Questo significa non aver interrotto le lezioni per 30 mila ...

Leggi Articolo »

Giustizia, non è la nostra riforma ma abbiamo contribuito a migliorarla

Sin dall’inizio del sostegno al governo Draghi, ho detto che il MoVimento 5 Stelle avrebbe dovuto esercitare un ruolo di sentinella all’interno della maggioranza per difendere le conquiste raggiunte in questi anni e mantenere fermi i propri valori. Alcuni giornali ...

Leggi Articolo »

Ok al decreto semplificazioni, piccoli obiettivi raggiunti

Poco fa abbiamo approvato in aula il decreto semplificazioni, che ora passa al Senato. Il MoVimento 5 Stelle ha sempre lavorato per garantire ai cittadini procedure più snelle e trasparenti. Qui troverete alcuni obiettivi raggiunti, per noi fondamentali: dall’anticipo dei ...

Leggi Articolo »

Oggi è una giornata storica!

Sono molto contento, è una giornata storica. Il Senato ha dato l’ok definitivo al voto degli under 25, un’ulteriore conferma del fatto che l’iter delle riforme costituzionali sta andando avanti in maniera spedita. Un cambiamento davvero importante: 4 milioni di ...

Leggi Articolo »

Migranti, Parlamento aiuti Governo con posizione unitaria

Ringrazio il presidente Draghi per le parole e l’impegno oggi alla Camera in vista del Consiglio europeo. Sull’immigrazione serve una risposta europea comune. La gestione dei flussi migratori non riguarda solo i Paesi del Mediterraneo, ma richiede solidarietà e responsabilità ...

Leggi Articolo »

Voto ai 18enni al Senato, finalmente la Camera sblocca la riforma

Finalmente dopo quasi otto mesi di attesa la Camera dei deputati ha sbloccato la riforma per il voto dei 18enni al Senato. Una piccola rivoluzione che riguarda circa 4 milioni di under 25! Dopo il sì al referendum sulla riduzione ...

Leggi Articolo »

Piano Scuola Estate 2021, arrivano i primi 150 milioni

I 150 milioni di euro stanziati dal Decreto Sostegni per il Piano Scuola Estate 2021 sono stati assegnati pochi giorni fa. Gli importi sono stati calcolati in base al numero di alunni, per una media di circa 18mila euro per ...

Leggi Articolo »