Home / IMMIGRAZIONE

IMMIGRAZIONE

Tutori volontari per MSNA, finalmente il decreto che sblocca il fondo per i rimborsi

In questi anni ho sempre sostenuto il valore e l’impegno dei tutori volontari dei minori stranieri non accompagnati. La necessità di riconoscere concretamente ciò che fanno, con dedizione e spirito di solidarietà, mi ha portato a presentare una proposta di ...

Leggi Articolo »

Da oggi lo ius scholae in aula, il testo dopo le modifiche approvate in commissione

  Art. 1. (Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91) 1. Alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all’articolo 4, dopo il comma 2 sono aggiunti i seguenti: «2-bis. Il minore straniero nato ...

Leggi Articolo »

Il mio intervento alla Conferenza interparlamentare di Parigi sulle sfide in materia di migrazione

In questo contesto, diverse domande saranno al centro dei dibattiti di questa sessione: come possiamo concretizzare il nostro obiettivo di una maggiore solidarietà europea quando le tensioni migratorie sono elevate? Come possiamo rafforzare il coordinamento tra gli Stati membri e ...

Leggi Articolo »

Missione in Friuli Venezia Giulia, primo giorno

Siamo arrivati questa mattina a Trieste e siamo subito andati a Udine per un primo sopralluogo alla struttura di accoglienza presso la ex Caserma Cavarzerani. Abbiamo avuto il piacere di incontrare il Prefetto Massimo Marchesiello, che ringrazio ancora. Poi siamo ...

Leggi Articolo »

Ius scholae, il Paese è pronto. La mia intervista per Avvenire

Leggi Articolo »

La mia intervista su Rai Radio1

Leggi Articolo »

Ius Scholae, ecco il testo per una nuova legge sulla cittadinanza

NUOVE NORME IN MATERIA DI CITTADINANZA A trent’anni di distanza dall’approvazione della legge 91/1992, il legislatore deve prendere atto delle profonde trasformazioni avvenute nella società italiana e aggiornare le norme in materia di cittadinanza. Nelle ultime legislature questa commissione è ...

Leggi Articolo »

Migranti, Parlamento aiuti Governo con posizione unitaria

Ringrazio il presidente Draghi per le parole e l’impegno oggi alla Camera in vista del Consiglio europeo. Sull’immigrazione serve una risposta europea comune. La gestione dei flussi migratori non riguarda solo i Paesi del Mediterraneo, ma richiede solidarietà e responsabilità ...

Leggi Articolo »

Migranti, da Johansson investimenti su vie legali d’accesso

Una buona gestione europea del fenomeno migratorio passa anche dalla garanzia di vie legali d’ingresso nell’Unione, necessarie per combattere davvero i trafficanti. Oggi, su mia richiesta in audizione, la commissaria europea per gli affari interni, Ylva Johansson, ha aperto all’investimento ...

Leggi Articolo »

Giornata mondiale diritti umani, il mio intervento durante la conferenza CREG

Ieri ho partecipato ad una conferenza online in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, insieme al mio collega e Vice Presidente del Parlamento UE Fabio Massimo Castaldo, organizzata dal Prof. Enzo Rossi (Presidente del CREG – Centro di Ricerche ...

Leggi Articolo »

Decreto sicurezza, il mio intervento in aula per la dichiarazione di voto

Poco fa ho avuto modo di rispondere alle troppe menzogne che abbiamo ascoltato negli scorsi giorni e nell’intervento della Lega che mi ha preceduto. Non a tutte, non basterebbe una giornata intera Ma almeno a quelle più rilevanti. Per chi ...

Leggi Articolo »

Incontro con il Presidente sloveno Zorcic: voto a distanza, immigrazione e legge elettorale

Oggi ho incontrato, nell’ambito di una sua visita più ampia a Roma, il presidente dell’Assemblea slovena Igor Zorcic, con il quale abbiamo affrontato diversi temi di reciproco interesse, al centro del dibattito in commissione e alla Camera. Si è discusso ...

Leggi Articolo »