Ieri è stata una giornata sportiva meravigliosa. Il presidente del Coni ha posto con l’occasione un problema serio, burocratico e non solo politico. Sono dell’idea, però, che la questione della cittadinanza affrontata da Malagò debba essere estesa. Nelle nostre scuole ...
Leggi Articolo »Giustizia, non è la nostra riforma ma abbiamo contribuito a migliorarla
Sin dall’inizio del sostegno al governo Draghi, ho detto che il MoVimento 5 Stelle avrebbe dovuto esercitare un ruolo di sentinella all’interno della maggioranza per difendere le conquiste raggiunte in questi anni e mantenere fermi i propri valori. Alcuni giornali ...
Leggi Articolo »130 milioni di euro per la Puglia per trasporto pubblico locale e potenziamento ferrovie
Dopo mesi di mediazione sul Fondo Complementare, il MoVimento 5 Stelle è riuscito a far destinare alle regioni del Mezzogiorno una buona percentuale delle risorse per l’acquisto di bus di nuova generazione per il trasporto pubblico locale e il rafforzamento ...
Leggi Articolo »Ok al decreto semplificazioni, piccoli obiettivi raggiunti
Poco fa abbiamo approvato in aula il decreto semplificazioni, che ora passa al Senato. Il MoVimento 5 Stelle ha sempre lavorato per garantire ai cittadini procedure più snelle e trasparenti. Qui troverete alcuni obiettivi raggiunti, per noi fondamentali: dall’anticipo dei ...
Leggi Articolo »Ok dl cybersicurezza, ora correre per rendere operativa Agenzia nel più breve tempo possibile
Abbiamo concluso l’esame dei circa 140 emendamenti presentati dai gruppi al dl cybersicurezza che arriverà lunedì in aula. Abbiamo migliorato un provvedimento importante per la sicurezza nazionale del Paese anche dopo i fondati allarmi lanciati dal Ministro Colao. Grazie alle ...
Leggi Articolo »Voto elettronico, ecco i vantaggi per innovazione e diritti dei cittadini
E’ stata una settimana importante nel cammino verso la sperimentazione del voto elettronico nel nostro Paese voluta fortemente dal MoVimento 5 Stelle. Un percorso avviato a dicembre 2019 con la legge di bilancio 2020 e lo stanziamento di un milione di euro per il ...
Leggi Articolo »Incontro con il direttore dell’Ufficio OSCE per le Istituzioni Democratiche e i Diritti Umani
Questo pomeriggio ho avuto il piacere di incontrare il direttore dell’Ufficio OSCE per le Istituzioni Democratiche e i Diritti Umani, Matteo Mecacci. Abbiamo trattato diversi temi, tutti all’esame della commissione, tra cui la nuova legge sul conflitto d’interessi e sulla regolamentazione ...
Leggi Articolo »Voto elettronico, finalmente parte la sperimentazione
Finalmente dopo più di quindici mesi di attesa può partire la sperimentazione del voto elettronico voluta dal MoVimento 5 Stelle con un emendamento alla manovra 2020. Dopo la pandemia è ormai chiaro a tutti che la tecnologia può aiutare a ...
Leggi Articolo »Oggi è una giornata storica!
Sono molto contento, è una giornata storica. Il Senato ha dato l’ok definitivo al voto degli under 25, un’ulteriore conferma del fatto che l’iter delle riforme costituzionali sta andando avanti in maniera spedita. Un cambiamento davvero importante: 4 milioni di ...
Leggi Articolo »Tutela dell’ambiente in Costituzione, un grande risultato
Abbiamo da poco votato in commissione la proposta di legge, già approvata al Senato, che inserisce la tutela dell’ambiente in Costituzione. Il provvedimento, che modifica gli articoli 9 e 41 della Costituzione, arriverà finalmente in aula a settembre. Un grande ...
Leggi Articolo »Crisi che andava evitata, ma ricucire è possibile. Difendiamo il nostro sogno
Giuseppe Brescia – presidente della commissione Affari costituzionali della Camera e tra coloro che stanno lavorando per ricucire lo strappo – non nega le difficoltà di una ricomposizione nel M5s, ma non ha perso le speranze. Come si evita la ...
Leggi Articolo »La lotta alla corruzione e per la trasparenza non merita divisioni e rallentamenti
Poco fa sono intervenuto in piazza Montecitorio ad una iniziativa promossa da The Good Lobby Italia. 44mila cittadini con le firme chiedono una legge sul conflitto d’interessi e sul lobbying. Hanno ragione. In commissione Affari Costituzionali alla Camera i testi ...
Leggi Articolo »