Nell’ultimo Consiglio dei ministri non si è discusso solo del Decreto legge Aiuti. Tra le norme passate sottotraccia c’è anche una misura che riguarda il voto elettronico, una procedura che doveva essere introdotta (almeno in via sperimentale) a partire dal prossimo 12 ...
Leggi Articolo »Elezioni, da D’Incà spunti per testo unificato
Oggi in Commissione Affari costituzionali si è svolta l’audizione del Ministro D’Incà per l’esame delle proposte di legge sul voto dei cittadini fuori sede. Grazie al lavoro del ministro, ora abbiamo elementi nuovi. Come relatore raccolgo interessanti spunti in vista ...
Leggi Articolo »Intesa fra lo Stato italiano e l’Associazione Chiesa d’Inghilterra, oggi la lettera del segretario personale della Regina Elisabetta
Ricoprire il prestigioso ruolo di presidente della commissione Affari Costituzionali porta tante piccole grandi soddisfazioni. Una fra queste è anche aver ricevuto una missiva da parte del segretario personale della Regina Elisabetta, che oggi compie 96 anni e alla quale ...
Leggi Articolo »21 aprile, giornata mondiale della Creatività e dell’Innovazione
Ogni 21 aprile si celebra la Giornata mondiale della Creatività e dell’Innovazione, riconosciuta dalle Nazioni Unite. È sempre più importante sensibilizzare sull’importanza di questi due fattori nel nuovo contesto in cui viviamo, per un nuovo modo di pensare e creare ...
Leggi Articolo »Tutti i chiarimenti sulla commissione d’inchiesta su Denise Pipitone
Ius scholae, il Paese è pronto. La mia intervista per Avvenire
La mia intervista su Rai Radio1
Stiamo col Premier, ma la spesa militare non è una priorità. La mia intervista per Avvenire
Giuseppe Brescia, deputato M5s e presidente della commissione Affari costituzionali della Camera: la posizione italiana sulla guerra sta dividendo i gruppi M5s, rischiate nuove scissioni? Il M5s sta votando compatto ogni provvedimento proposto dal governo sul conflitto in Ucraina. Non ...
Leggi Articolo »Riforma Polizia locale, il mio intervento al VI Congresso Nazionale CISL FP
Ius Scholae, ecco il testo per una nuova legge sulla cittadinanza
NUOVE NORME IN MATERIA DI CITTADINANZA A trent’anni di distanza dall’approvazione della legge 91/1992, il legislatore deve prendere atto delle profonde trasformazioni avvenute nella società italiana e aggiornare le norme in materia di cittadinanza. Nelle ultime legislature questa commissione è ...
Leggi Articolo »Riforme, ora impegno comune per aggiornare la Costituzione
da Il Foglio La rielezione del presidente Mattarella ha assicurato alle istituzioni la necessaria stabilità nell’interesse del Paese, ma il Parlamento e le forze politiche devono ora concretamente ricambiare il suo atto di generosità anche rafforzando il proprio impegno sul ...
Leggi Articolo »Crisi M5S, Brescia: “Un chiarimento interno è necessario, ma l’azione di Conte va sostenuta. Pronti a rilanciare il proporzionale”
🗞 la Repubblica Giuseppe Brescia, la partita per il Quirinale ha messo il Movimento 5 stelle a dura prova. Come ne esce? “Chi ha appoggiato l’azione di Conte ne esce a testa alta. Abbiamo tentato concretamente una forte innovazione, cercando ...
Leggi Articolo »