Home / Archivi Autore: Giuseppe Brescia (pagina 10)

Archivi Autore: Giuseppe Brescia

A 60 comuni pugliesi più di 92 milioni per la messa in sicurezza del territorio

Il Ministero dell’Interno ha assegnato a 60 comuni pugliesi più di 92 milioni di euro per finanziare 83 interventi per la messa in sicurezza del territorio. Nella mappa (link tra i commenti) li trovate tutti e qui ne cito alcuni: ...

Leggi Articolo »

Poteri speciali per Roma, da giovedì prossimo in commissione l’iter di due proposte di legge

Sui poteri speciali per Roma non bastano più mozioni e ordini del giorno votati all’unanimità. Bisogna alzare l’asticella e mettere in campo tutti insieme una comune iniziativa legislativa. Da giovedì prossimo partirà in commissione l’iter di due proposte di legge, ...

Leggi Articolo »

Il Sud è delle donne!

Secondo le statistiche in Italia lavorano il 48% delle donne contro una media europea del 64%. Al Sud poi la percentuale crolla addirittura al 32 per cento. Serve davvero una svolta! Auguro alla collega neo sottosegretaria per il Sud e ...

Leggi Articolo »

Polizia locale, lavorare insieme per la riforma entro l’anno

La legge quadro risale al 1986 e nel frattempo è cambiato il mondo. Con le audizioni di oggi della Polizia di Stato, si conclude il lavoro preliminare alla stesura della riforma della polizia locale. Tocca ora ai relatori Cattoi e ...

Leggi Articolo »

Recovery Plan, ascolteremo la voce di più di 100 sindaci del sud

Il Sud deve essere centrale nel Recovery Plan e deve sfruttare quest’occasione storica per lasciarsi indietro divari e ritardi inaccettabili. Le proposte dei sindaci della rete #RecoverySud rafforzano questa nostra convinzione e vanno attentamente ascoltate in vista del parere che ...

Leggi Articolo »

Prossima settimana esame in commissione del decreto legge che dà vita al nuovo Ministero per la transizione ecologica

Inizierà dalla prossima settimana l’esame in commissione del decreto-legge che dà vita al nuovo Ministero per la transizione ecologica e potenzia il ruolo dell’innovazione digitale. Si tratta di due battaglie culturali, prima ancora che politiche, vinte dal MoVimento 5 Stelle. ...

Leggi Articolo »

Recovery Plan, ascolteremo la voce di più di 100 sindaci del Sud

Il Sud deve essere centrale nel Recovery Plan e deve sfruttare quest’occasione storica per lasciarsi indietro divari e ritardi inaccettabili. Le proposte dei sindaci della rete #RecoverySud rafforzano questa nostra convinzione e vanno attentamente ascoltate in vista del parere che ...

Leggi Articolo »

World Wild Life Day, continuiamo a difendere questo patrimonio indisponibile dello Stato

L’ambiente è una delle nostre cinque stelle, un pilastro fondamentale su cui si fonda il MoVimento 5 Stelle e in questi anni possiamo dire che tanto è stato fatto. In occasione del #WorldWildlifeDay, oggi 3 marzo, ricordo che dopo i programmi ‘Parchi ...

Leggi Articolo »

La questione dei poteri speciali per Roma è nazionale, il mio intervento in Campidoglio

La questione dei poteri speciali per Roma è necessariamente una questione nazionale. E’ ora di far partire una forte iniziativa legislativa. In questa direzione, nelle prossime settimane, prenderà il via in commissione Affari Costituzionali alla Camera una riforma di sistema ...

Leggi Articolo »

Milleproroghe, banco di prova. Ottenuti risultati positivi

Con il milleproroghe abbiamo dimostrato che anche in questa situazione complicata siamo in grado di ottenere dei risultati positivi. Bisogna lavorare compatti senza perdere altro tempo, mettendo da parte inutili battaglie demagogiche. La mia intervista e il mio intervento in ...

Leggi Articolo »

Milleproroghe, solo in maggioranza possiamo incidere davvero

Ieri sera, verso le 23, abbiamo chiuso i lavori in commissione sul decreto milleproroghe, provvedimento di cui sono relatore. È stato un duro lavoro, non è stato facile trovare i punti in comune nella nuova maggioranza, ma questi sforzi hanno ...

Leggi Articolo »

Voto elettronico, approvato mio emendamento al milleproroghe

Il cambio di governo non ferma la sperimentazione del voto elettronico. Entro giugno il Ministero dell’Interno dovrà adottare il decreto attuativo per spendere il milione di euro stanziato con la legge di bilancio 2020. Dal Parlamento arriva ancora una volta ...

Leggi Articolo »